RONCICONE 2018
100% Sangiovese
SUOLO
Il suolo del vigneto omonimo è costituito da depositi marini di origine pliocenica, con presenza di sabbie e pietre levigate dal mare, mentre in profondità si trova l’argilla. Buono il contenuto di sostanza organica. In superficie emergono fossili marini e lignite. I declivi sono dolci e il vigneto si trova nella parte centrale della proprietà, a sud dei suoli argilloso-calcarei.
VENDEMMIA
Il Sangiovese del vigneto Roncicone è stato raccolto il 5 ottobre 2018.
VINIFICAZIONE
Le uve diraspate sono state vinificate in vasche troncoconiche di acciaio inox da 100 hl e inoculate con lieviti selezionati. La fermentazione è avvenuta ad una temperatura di 24-27°C con follature giornaliere e la macerazione sulle bucce per circa 14-16 giorni.
AFFINAMENTO
22 mesi in tonneaux da 500 lt di cui 30% nuovi e 70% di secondo passaggio.
IMBOTTIGLIAMENTO
18 febbraio 2021.
VIGNETO Anni impianto: 1998-2000
Superficie: 10,87 ha
Altitudine: 320 m s.l.m.
Densità: 6.600 ceppi/ha
Forma di allevamento: cordone speronato
Cloni: Sangiovese VCR23, VCR5
Esposizione: Sud-Est Portinnesto: 420A
SUOLO Il suolo del vigneto omonimo è costituito da depositi marini di origine pliocenica, con presenza di sabbie e pietre levigate dal mare, mentre in profondità si trova l’argilla. Buono il contenuto di sostanza organica. In superficie emergono fossili marini e lignite. I declivi sono dolci e il vigneto si trova nella parte centrale della proprietà, a sud dei suoli argilloso-calcarei.
ANDAMENTO STAGIONALE La vendemmia 2018 è stata complessa, a causa dell’andamento climatico tendenzialmente più umido delle medie passate, ma con ottime temperature estive ed un periodo molto asciutto che ha caratterizzato il mese di settembre e ottobre.
VENDEMMIA Il Sangiovese del vigneto Roncicone è stato raccolto il 5 ottobre 2018.
VINIFICAZIONE Le uve diraspate sono state vinificate in vasche troncoconiche di acciaio inox da 100 hl e inoculate con lieviti selezionati. La fermentazione è avvenuta ad una temperatura di 24-27°C con follature giornaliere e la macerazione sulle bucce per circa 14-16 giorni.
AFFINAMENTO 22 mesi in tonneaux da 500 lt di cui 30% nuovi e 70% di secondo passaggio.
IMBOTTIGLIAMENTO 18 febbraio 2021
SCHEDA TECNICA Alcol: 14 % Vol Acidità totale: 6,03 g/l ph: 3,33 Estratto secco netto: 27,48 g/l Polifenoli totali (in acido Gallico): 2234 g/l
RICONOSCIMENTI DELL’ANNATA
James Suckling 2021 |
97/100 |
WinesCritic.com 2021 |
98/100 |
Wine Spectator 2021 |
93/100 |
|