
Il Chianti Classico Riserva è prodotto soltanto nelle annate più meritevoli.
È un vino che nasce dalla selezione delle migliori uve di Sangiovese in genere dei vigneti più vecchi di Casavecchia esposti a sud e dalla vigna di Sicellino piantata negli anni ’70 con esposizione a nord-est ; sono entrambi vigneti ricchi in sasso, dalle rese ad ettaro particolarmente basse.
Caratteristiche:
Vitigno: Sangiovese
Vigneto: Casavecchia e Sicellino, 430 mt. s.l.m.; Sud e NE
Terreno: argillo-calcareo con abbondante scheletro pietroso
Altitudine ed esposizione: 430 mt. s.l.m.; Sud e NE
Densità media: 4.000 ceppi per ha
Forma di allevamento: Guyot ed Archetto toscano
Vinificazione: fermentazione naturale con lieviti indigeni in vasca in cemento con lunga macerazione di almeno 4 settimane
Maturazione: matura in botti di rovere di piccole e medie capacità (5/25 hl) per 22/24 mesi durante i quali svolge la fermentazione malolattica. Messo in bottiglia si affina per almeno 6 mesi prima della commercializzazione
Produzione: 6.000 bottiglie + 200 Magnum da 1,5 lt.